fbpx

Come attrarre acquisizioni efficaci

home staging genova liguria

Come acquisire immobili e proprietari più collaborativi attraverso l’home staging

home staging genova liguria

Caro Agente Immobiliare, se ti dicessi che può scegliere tu i proprietari con cui collaborare?

Hai presente la selezione all’ingresso di locali e discoteche più esclusivi? Belle donne e rampolli dai portafogli gonfi hanno sempre accesso immediato mentre qualcuno viene rimbalzato perché non opportunamente agghindato. Ed è proprio questo sistema che  garantisce incassi da capogiro a fine serata.

Questo perché si crea una immagine esclusiva capace di attirare un certo tipo di cliente che garantisce la sostenibilità del locale.

Ora quello che voglio dirti, non è assolutamente che devi puntare solo ad immobili di lusso e scartare quelli sotto i cento mila euro.

La tua agenzia può trattare qualsiasi fascia medio bassa, media, medio alta, di pregio etc.  Questo è una questione di posizionamento e di strategia in cui non voglio neanche entrare in merito.

Anche perché i proprietari che rendono difficile il tuo lavoro li troverai in qualsiasi fascia.

Quelli che non vogliono firmare l’esclusiva, quelli che pretendono di vendere al prezzo di acquisto di quindici anni fa, quelli poco collaborativi e che non vogliono investire nemmeno nella famigerata mano di bianco e infine quelli che non vogliono pagarti la commissione piena perché ti vedono come un’apri porta.

Ecco questi proprietari sai meglio di me che li troverai in qualsiasi fascia tu scelga di trattare, sia che tu venda un appartamento da 70.000 euro o una villa da 5 milioni.

La selezione che ti propongo invece è trasversale e fa distinzione tra proprietari collaborativi da quelli ostacolanti che non hanno molto rispetto per la tua professione.

BESTA ASPETTARE CHE LE COSE CAMBINO!

Per farlo però  devi rimboccarti le maniche, ti avviso! Smettere di cercare scusanti e nasconderti dietro ai proprietari difficili, al governo, al meteo, a tua zia che si è rotta un femore…

“Stiamo aspettando che le cose cambino”, questa è la frase che qualche giorno fa mi sono sentita dire da un agente immobiliare qui Nel Levante Ligure e che mi ha fatto davvero accapponare la pelle.

Davvero la strategia di un business può essere quella di aspettare? Ora tutto è possibile chiariamoci, ma mi piace pensare che non ci sia qualcuno sano di mente che creda davvero che i prezzi torneranno mai a quelli dello scorso decennio. Quindi  che cosa di preciso si sta aspettando non l’ho bene capito!

Anche perché nell’attesa il tempo passa, le opportunità sfumano, la figura dell’agente immobiliare è sempre più a rischio e qualcuno inizia a parlare già di un'altra crisi del mattone.

Pensando a tutte le opportunità che hai lasciato andare aspettando che qualcosa cambi ti sei mai fermato a pensare a quante vacanze o macchine o addirittura a possibili investimenti immobiliari hai rinunciato

CAMBIARE L'IMMAGINE DELLA PROPRIA AGENZIA PER ATTIRARE PROPRIETARI COLLABORATIVI

Come dicevo il cambiamento deve arrivare da te. Solo cambiando e ricercando un certo tipo di immagine si attirerà il target simile che garantirà successi.

Layout del negozio, tua immagine personale, sito web, profili e pagine social. Certo va bene, ci devono essere. Sono essenziali. Ma poi ? Mi ricordi cosa vendi tu?

Ah si giusto! Le case! Sono loro il tuo prodotto. E dimmi un po’, come è che presenti il tuo prodotto ?

Se la presentazione dei tuoi immobili sarà di bassa qualità, attirerai solo proprietari che pretenderanno che tu faccia miracoli con una casa trasandata. E questo sappiamo bene che non rende fluido, efficiente e ben remunerativo il tuo lavoro.

L'HOM STAGING PER FARE LA DIFFERENZA

L’home staging, trattando l’immobile come un prodotto pubblicitario, ti permette di fare  la differenza in termini di :

  • Visibilità online
  • Aumento del numero e delle qualità delle visite
  • Riduzione dei tempi di permanenza sul mercato
  • Difesa del valore effettivo dell’immobile evitando ribassi o trattative dissanguanti
  • Attirare acquisizioni con proprietari con cui sarà più semplice lavorare.

I proprietari che si avvicineranno alla tua agenzia per via della presentazione dei tuoi immobili saranno quindi persone con una mentalità  abbastanza imprenditoriale da:

  • Collaborare per la presentazione dell’immobile
  • Comprendere che la tua professionalità e le tue competenze sono essenziali per vendere la sua casa
  • Essere felici di pagarti le commissioni piene perché con la tua strategia di vendita l’immobile è rimasto poco tempo sul mercato e non ci sono stati amari ribassi.
COME ATTUARE IL CAMBIAMENTO IN MODO SOSTENIBILE PER LA TUA AGENZIA

 

Ma come si fa se attualmente i proprietari dei tuoi immobili che hai in esclusiva non sono per nulla collaborativi?

Ritorno a dire che solo tu puoi mettere in moto i cambiamenti, senza aspettare terzi. E con questo non sto dicendo che debba essere l’agenzia a dover far fronte all’investimento di un intervento di home staging , perché in realtà sono fermamente convinta del contrario.

Ma da qualche parte bisogna pur incominciare. E ci sono diverse strategia per poter iniziare a cambiare l’immagine e la presentazione del tuo prodotto con piccoli investimenti.

Una consulenza scritta, un servizio fotografico con valorizzazione o un intervento di light staging su un immobile arredato sono esempi di piccole azioni capaci di mettere in moto un cambiamento di immagine del tuo prodotto, della tua agenzia e della tua professione. Immagine che attirerà proprietari che vorranno presentare la loro casa al meglio.

Se hai voglia di vedere qualche esempio puoi dare un occhio ad alcuni lavori nella photo gallery della pagina di Facebook di MOOD|Relooking e metti mi piace per seguirla!

Quindi, mi ricordi ancora una volta cosa stai aspettando ?

Vuoi saperne di più?

Non esitare a conttattarmi per richiedere un preventivo. Il primo sopralluogo è gratuito!
home staging liguria genova

MOOD Relooking  |  Gaia Fucilli |  gaia.fucilli@moodrelooking.com +393389106720

HOME STAGING SULLE CASE “GIA’ BELLE”

Tu con quale Charlize Usciresti?

Durante i miei incontri con gli agenti immobiliari propongo di "rompere il ghiaccio" con l’home staging testando un servizio light su una casa ben arredata che non richiede grossi interventi. A fronte quindi di un piccolo budget da investire possono:

  • testare il servizio
  • ottenere il mandato in esclusiva dell’immobile in questione
  • aumentare la visibilità e la qualifica della propria agenzia
  • acquisire nuovi clienti
  • avere una case history come strumento per proporre il servizio ad un nuovo proprietario ( sempre per ottenere l’esclusiva )

 

L’obiezione che spesso mi fanno è ma questa è già bella così.

È vero che in un panorama di immobili anni 70, (come quello qui in Liguria) in cui anche chi è del settore non vede altra soluzione che “buttare una bomba dentro” e rifare tutto da capo, spesso spicca la casa anche solo leggermente ristrutturata.

Tuttavia  l’immobile può essere oggettivamente bello ma se non trasmette appieno il suo valore e la sua potenzialità non riuscirà a toccare le giuste corde dei potenziali acquirenti. Quelle stesse corde che si tradurranno in :

  • Aumento delle visite
  • Aumento delle offerte
  • Aumento della qualità delle offerte ( poiché non si rischia di perdere una casa se davvero ci ha conquistato! )

 

Una casa bella può essere trasandata, fredda, senza anima. Oppure come accade nelle case abitate, potrebbe lasciar vedere quel lato di intimità quotidiana che uccide l’appeal e che non ci fa sognare, esattamente come nel caso della nostra Charlize mentre si gusta il suo gelato completamente struccata.

Non c'è dubbio che la Theron sia una delle donne più belle sulla faccia della terra. E allora perché secondo voi anche lei si trucca per "andare in scena" o essere fotografata ?

Chiaramente se mettiamo nelle mani di uno stilista di immagine una donna sulla quarantina, lavoratrice, mamma di tre figli che da anni non riesce a ritagliarsi 5 minuti per se stessa, il prima e il dopo sarà stupefacente.

Ma l'home staging non deve necessariamente essere un  intervento di SOS su immobili stagnanti sul mercato e dalla dubbia estetica.  Dovrebbe essere una strategia comunicazione integrata nel processo di vendita in modo massimizzare una relazione win-win tra proprietario e agente immobiliare (senza dimenticare anche la soddisfazione dell'acquirente!) 

Se pensate che un servizio di home staging non possa fare la differenza su un immobile “già bello” vi invito a seguire la pagina Facebook di MOOD|Relooking per scoprire quali emozioni suscita il nostro ultimo allestimento di una casa "già bella" !

Stay Tuned !

Pavimenti in PVC | Superano piastrelle e laminati

Il pavimento è il primissimo elemento che dona un nuovo look al nostro ambiente. La posa di un parquet, di un laminato o di una piastrella in grès effetto legno dona immediatamente uno stile attuale a qualsiasi ambiente.

Negli ultimi anni il prodotto più facile, veloce e funzionale sembra essere il rivestimento in pvc. L'utilizzo di materiali innovativi rende ormai l'effetto legno molto naturale superando di gran lunga le texture poco realistiche dei laminati e le fredde piastrelle in grès che nonostante ci provino, non assomiglieranno mai e poi mai davvero ad un parquet!

Il pvc invece permette di ricreare tonalità  e venature molto più reali e allo stesso tempo offre altissimi standard di resistenza e durevolezza senza contare che possiamo posarlo senza grosse competenze e attrezzi ma solo con il semplice aiuto di un taglierino.

Riassumiamo quindi i suoi vantaggi :
  1. Ammortizza leggermente. Essendo un materiale soffice  è perfetto per essere utilizzato nei luoghi dove sono presenti i bambini come asili e camerette.
  2. Resiste all'acqua. E’ quindi l’ideale se si vuole avere un effetto legno in cucina e bagno dove l’impermeabilità è di massima importanza.
  3. Resistente all’usura. Infatti di sovente vengono utilizzati anche nei luoghi pubblici ad alta intensità di calpestio a differenza dei laminati.
  4. Facile da posare. Non servono particolari competenze di fai da te. Si possono posare su pavimenti vecchi e il taglio avviene con un semplice taglierino.
  5. Realistico. Riproducono benissimo altri materiali come il parquet o il marmo.
  6. Riciclabile al 100% . Diventa quindi ideale per allestimenti temporanei.
  7. Economico. I prezzi si possono allineare a quelli dei parquet laminati.
E gli svantaggi ? Ce ne sono?

Gli svantaggi sono davvero pochi e riguardano il sistema di posa ad incollaggio. E’ facile intuire che la rimozione potrebbe essere difficoltosa. Inoltre a volte questo sistema potrebbe incorrere in bolle d’aria qualora il il pavimento sottostante non sia perfettamente lineare.

Di recente  però sono stati messi in commercio dei pvc con un sistema di microventosa che permettono, a differenze delle altre tipologie, di rimuovere con facilità il rivestimento in quanto si basano su un sistema di posa che aderisce in modo naturale.

Ecco quindi che anche gli unici svantaggi sono stati debellati !

Sticker per Piastrelle | Restyling veloce e a basso costo

Tile Stikers

Il bagno è l'ambiente più intimo della casa. Rappresenta il luogo dove ci prendiamo cura di noi, ci coccoliamo e rilassiamo. A volte è un vero e proprio rifugio. 
E' la prima stanza in assoluto che vogliamo rifare completamente da capo quando compriamo casa. E' quella che mostra maggiormente i segni del tempo sia in termini di usura ma anche di stile. 
Avete presente quelle bellissime piastrelle anni 70 belle traslucide e piene di fiorellini? Vi immagino già a storcere il naso solo al ricordo!La moda di un tempo imponeva infatti piastrelle e sanitari davvero molto distante dallo stile attuale? Di conseguenza spesso ci troviamo ad odiare proprio l'ambiente che invece dovrebbe essere quello in cui sentirci più a nostro agio.Lo stesso vale per le cucine. Qualsiasi mobile moderno non cambierà mai l'aspetto dell'ambiente se le piastrelle rimangono quelle della "nonna". Spesso l'unica via sembra essere proprio quella di ristrutturarlo. Questa scelta però comporta costi elevati e disagi non indifferenti. Cosa fare quindi quando il si vive in un appartamento in affitto e non si vuole quindi investire in una ristrutturazione? Per non parlare se si vuole mettere sul mercato immobiliare una casa ma le piastrelle del bagno o della cucina ammazzano l'appeal di tutta la casa?

Da un paio di anni, dopo il boom degli sticker murali, sembrano aver preso piede gli adesivi per piastrelle. Una soluzione davvero economica ed estremamente facile e veloce.

Le protagoniste sono ancora loro: Le cementine ! Ma ci sono numerose altre varianti per chi si è già stancato delle tanto gettonate maioliche. 

Sono nati alcuni siti dedicati solo esclusivamente alla vendita di piastrelle di tutte le misure e di tutte le tipologie come Dekoida, Adesivi Murali ; Moonwall Stikers. Dalle più economiche a quelle create con materiali innovativi con tanto di rilievo a simulare una vera ceramica. Altre sono talmente resistenti che possono addirittura essere utilizzate sulle piastrelle del pavimento, consci comunque del fatto che non sarà una restyling  che durerà una vita intera.. allora perché non osare anche con qualcosa di audace?