fbpx

HOME STAGING SULLE CASE “GIA’ BELLE”

Tu con quale Charlize Usciresti?

Durante i miei incontri con gli agenti immobiliari propongo di "rompere il ghiaccio" con l’home staging testando un servizio light su una casa ben arredata che non richiede grossi interventi. A fronte quindi di un piccolo budget da investire possono:

  • testare il servizio
  • ottenere il mandato in esclusiva dell’immobile in questione
  • aumentare la visibilità e la qualifica della propria agenzia
  • acquisire nuovi clienti
  • avere una case history come strumento per proporre il servizio ad un nuovo proprietario ( sempre per ottenere l’esclusiva )

 

L’obiezione che spesso mi fanno è ma questa è già bella così.

È vero che in un panorama di immobili anni 70, (come quello qui in Liguria) in cui anche chi è del settore non vede altra soluzione che “buttare una bomba dentro” e rifare tutto da capo, spesso spicca la casa anche solo leggermente ristrutturata.

Tuttavia  l’immobile può essere oggettivamente bello ma se non trasmette appieno il suo valore e la sua potenzialità non riuscirà a toccare le giuste corde dei potenziali acquirenti. Quelle stesse corde che si tradurranno in :

  • Aumento delle visite
  • Aumento delle offerte
  • Aumento della qualità delle offerte ( poiché non si rischia di perdere una casa se davvero ci ha conquistato! )

 

Una casa bella può essere trasandata, fredda, senza anima. Oppure come accade nelle case abitate, potrebbe lasciar vedere quel lato di intimità quotidiana che uccide l’appeal e che non ci fa sognare, esattamente come nel caso della nostra Charlize mentre si gusta il suo gelato completamente struccata.

Non c'è dubbio che la Theron sia una delle donne più belle sulla faccia della terra. E allora perché secondo voi anche lei si trucca per "andare in scena" o essere fotografata ?

Chiaramente se mettiamo nelle mani di uno stilista di immagine una donna sulla quarantina, lavoratrice, mamma di tre figli che da anni non riesce a ritagliarsi 5 minuti per se stessa, il prima e il dopo sarà stupefacente.

Ma l'home staging non deve necessariamente essere un  intervento di SOS su immobili stagnanti sul mercato e dalla dubbia estetica.  Dovrebbe essere una strategia comunicazione integrata nel processo di vendita in modo massimizzare una relazione win-win tra proprietario e agente immobiliare (senza dimenticare anche la soddisfazione dell'acquirente!) 

Se pensate che un servizio di home staging non possa fare la differenza su un immobile “già bello” vi invito a seguire la pagina Facebook di MOOD|Relooking per scoprire quali emozioni suscita il nostro ultimo allestimento di una casa "già bella" !

Stay Tuned !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *