fbpx

MOOD | ๐“ข๐“ฌ๐“ป๐“ฎ๐“ฎ๐“ท๐“ฒ๐“ท๐“ฐ ๐“น๐“ฎ๐“ป ๐“ฟ๐“ฒ๐“ผ๐“ฒ๐“ฝ๐“ฎ ๐“ฒ๐“ถ๐“ถ๐“ธ๐“ซ๐“ฒ๐“ต๐“ฒ๐“ช๐“ป๐“ฒ

home staging vendita

๐ฟโ€™โ„Ž๐‘œ๐‘š๐‘’ ๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘”๐‘–๐‘›๐‘” ๐‘’ฬ€ ๐‘‘๐‘Ž ๐‘ ๐‘’๐‘š๐‘๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘ข๐‘› ๐‘๐‘œ๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘ข๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘ ๐‘’๐‘™๐‘’๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ Nel caso fossi convinto che sia solo un abbellimento generico della casa, non รจ cosรฌ. I vantaggi che porta allโ€™interno del processo di vendita sono davvero numerosi e sfaccettati. Uno tra questi รจ proprio la ๐’”๐’†๐’๐’†๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’’๐’–๐’‚๐’๐’Š๐’•๐’‚๐’•๐’Š๐’—๐’‚ ๐’…๐’†๐’ ๐’‘๐’๐’•๐’†๐’๐’›๐’Š๐’‚๐’๐’† ๐’„๐’๐’Š๐’†๐’๐’•๐’†.

Nella situazione attuale ma anche quella futura, se consideriamo la persistenza di alcune paure generate dalla pandemia, sappiamo ormai che non รจ piรน possibile puntare su dinamiche di visite massive e che uno screening della clientela รจ ora ancora piรน necessario.

๐‘€๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘’ ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘Ž๐‘™๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ง๐‘ง๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐‘–๐‘š๐‘š๐‘œ๐‘๐‘–๐‘™๐‘’ ๐‘๐‘ข๐‘œฬ€ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘ข๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ž ๐‘ก๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘๐‘œ?

Le azioni di valorizzazione che attua una home stager professionista vengono innanzitutto calibrante proprio sul target di riferimento, tenendo quindi presente i sui suoi gusti, le sue abitudini e le sue esigenze. Questo comporta una prima selezione strategica. In secondo luogo perchรฉ si ha la possibilitร  di comunicare in modo esaustivo e coinvolgente lโ€™immobile in tutte le sue peculiaritร . Attraverso la sinergia con servizi fotografici emozionali, video, virtual tour e 3d, il visitatore sarร  giร  in possesso di informazioni complete che andranno ad integrare la parte di documentazione fornita dallโ€™agente immobiliare o dal proprietario. ๐‘ณ๐’‚ ๐’’๐’–๐’‚๐’๐’Š๐’•๐’‚ฬ€ ๐’…๐’†๐’Š ๐’„๐’๐’๐’•๐’†๐’๐’–๐’•๐’Š ๐’ˆ๐’Š๐’๐’„๐’‚๐’๐’ ๐’’๐’–๐’Š๐’๐’…๐’Š ๐’–๐’ ๐’“๐’–๐’๐’๐’ ๐’‡๐’๐’๐’…๐’‚๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’‚๐’๐’† in questa fase perchรฉ andranno a minimizzare lโ€™eventualitร  di qualsiasi sorpresa che possa compromettere il processo di vendita e di conseguenza di effettuare una visita a vuoto.

Aspetto ancora piรน importante รจ che il potenziale acquirente richiederร  di vedere una casa che lo ha giร  conquistato grazie allโ€™applicazione di precise tecniche di ๐’Ž๐’‚๐’“๐’Œ๐’†๐’•๐’Š๐’๐’ˆ ๐’†๐’Ž๐’๐’›๐’Š๐’๐’๐’‚๐’๐’† attuate dallโ€™intervento di home staging.

Questo come si puรฒ immaginare comporta un ๐’‚๐’–๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’‘๐’๐’”๐’”๐’Š๐’ƒ๐’Š๐’๐’Š๐’•๐’‚ฬ€ ๐’„๐’‰๐’† ๐’๐’‚ ๐’—๐’Š๐’”๐’Š๐’•๐’‚ ๐’”๐’Š ๐’•๐’“๐’‚๐’”๐’‡๐’๐’“๐’Ž๐’Š ๐’Š๐’ ๐’–๐’๐’‚ ๐’๐’‡๐’‡๐’†๐’“๐’•๐’‚!

MOOD | Relooking puรฒ aiutarti a vendere il tuo immobile minimizzando le visite a vuoto attraverso i servizi di consulenza online, home staging, servizio fotografico emozionale, video emozionale e virtual tour.

Contattaci per una chiacchierata introduttiva !

Immobiliare ai tempi del Covid: La partita si gioca online tra video, virtual tour e home staging

MOOD | ๐“ฅ๐“ฒ๐“ป๐“ฝ๐“พ๐“ช๐“ต ๐“ฃ๐“ธ๐“พ๐“ป

In attesa di linee guida e nuovi decreti che chiariscano meglio come potranno avvenire le visite degli immobili in futuro, รจ importante prendere consapevolezza dei cambiamenti in atto.

Ci siamo resi tutti conto di quanto la ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ผ๐—ป๐—น๐—ถ๐—ป๐—ฒ
sia di fondamentale importanza ora piรน che mai per qualsiasi attivitร . Ma cosa comporta questo nel mercato immobiliare?

๐‘ณ๐’‚ ๐’—๐’Š๐’”๐’Š๐’•๐’‚ ๐’…๐’Š ๐’–๐’ ๐’Š๐’Ž๐’Ž๐’๐’ƒ๐’Š๐’๐’† ๐’…๐’Š๐’—๐’†๐’๐’•๐’†๐’“๐’‚ฬ€ ๐’’๐’–๐’๐’•๐’Š๐’Ž๐’ ๐’”๐’•๐’†๐’‘ ๐’…๐’Š ๐’–๐’ ๐’‘๐’“๐’๐’„๐’†๐’”๐’”๐’ ๐’“๐’†๐’๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’‚๐’๐’† ๐’Ž๐’๐’๐’•๐’ ๐’‘๐’Š๐’–ฬ€ ๐’๐’–๐’๐’ˆ๐’.

Una parte sempre piรน significativa della partita si giocherร  online. Ne deriva quindi che la presentazione di un immobile dovrร  essere sempre piรน efficace, esaustiva e di forte impatto.

๐—ฉ๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ๐—ผ e ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฟ๐˜๐˜‚๐—ฎ๐—น ๐˜๐—ผ๐˜‚๐—ฟ non possono piรน essere servizi proposti solo da poche agenzie all’avanguardia. Ma saranno strumenti essenziali che dovranno perรฒ essere utilizzati con molta cura.

Perchรฉ questi mezzi siano funzionali e non producano un effetto controproducente sarร  di fondamentale importanza un’ opportuna preparazione dell’immobile prima di qualsiasi shooting che sia esso fotografico, video o riprese a 360ยฐ.

Anche il servizio di home staging quindi giocherร  un ruolo davvero di rilievo. L’intervento di un professionista potrร  aiutare a preparare l’immobile per una presentazione efficace attraverso determinate azioni strategiche che vadano a valorizzare l’immobile e la sua percezione.

A seconda del budget e dello stato dell’immobile l’home stager puรฒ proporre diverse soluzioni: da una consulenza in remoto guidando passo passo negli interventi il proprietario o l’addetto ai lavori, fino ad una intervento completo che includa la fornitura e l’allestimento di arredi e complementi.

MOOD|Relooking giร  in precedenza completava i suoi servizi di home staging con riprese e montaggio di brevi video immobiliari da caricare sui portali e social.

Puoi dare un occhio alla nostra playlist su YouTube:

Link di approfondimento:

https://www.idealista.it/news/immobiliare/blog-di-idealista/2020/04/28/139900-come-la-realta-virtuale-di-idealista-aiuta-le-agenzie-immobiliari-a

ย 

ย 

Il marketing emozionale applicato al settore immobiliare

L'home staging per vendere e affittare casa attraverso le emozioni

Nella nostra societร , caratterizzata da benessere diffuso e dallโ€™uso trasversale della tecnologia, il consumatore non รจ piรน alla ricerca di beni e servizi solamente funzionali, ma bensรฌ di qualcosa che generi sensazioni e emozioni attraverso due componenti chiave: lโ€™esperienza e i sensi.

Per questo motivo si sono sviluppate negli ultimi anni nuove teorie di marketing che mettono in risalto l'aspetto soggettivo e irrazionale del processo di acquisto.

Si sente sempre piรน parlare infatti di neuromarketing ovvero delle conoscenze e pratiche neuroscentifiche applicate allโ€™ analisi dei processi decisionali e allโ€™individuazione dei canali comunicativi che vadano ad influenzare i processi di acquisto.

COS'รจ IL MARKETING EMOZIONALE

Il Marketing emozionale รจ una strategia che fa leva proprio sugli inneschi emotivi.

Si basa sulla teoriaย  che il nostro cervello elabora le informazioni attraverso due sistemi : quello razionale e quello irrazionale. Il primo รจ sempre allerta, impulsivo, inconscio, immediato e veloce. Il secondo รจ piรน lento, conscio e controllato.

Ma qualโ€™รจ il sistema che prevarica tra i due? Molti di noi sono convinti di prendere le decisioni sulla base di processi molto razionali e ponderati. Ma non รจ cosรฌ.

Alcuni studi effettuati dal neuroscenziato portoghese Antonio Damasio dimostrano come le emozioni giochino un ruolo essenziale nei processi decisionali . Damasio ha analizzato un campione di pazienti che avevano subito dei danni celebrali alla corteccia prefrontale che impedivano loro di provare emozioni, rilevando che queste persone non erano in gradoย  di prendere nessuna decisone, neanche la piรน semplice.

Lo studio dimostra quindi che sia il sistema emotivo a prendere effettivamente una decisioneย  mentre quello razionale subentra solo in un secondo momento a giustificare e razionalizzare la scelta fatta.

COME SI APPLICA IL MARKETING EMOZIONALE AL SETTORE IMMOBILIARE

Sappiamo bene che nella scelta della propria abitazione ci sono numerose variabili razionali da prendere in considerazione tra prezzo, tipologia, contesto che servono per filtrare lโ€™offerta in una primissima fase di ricerca. Ma una volta superato questo step lโ€™acquirente molto spesso si trova ancora di fronte ad una miriade di annunci e in genere con a disposizione pochissimo tempo per districarsi in quellโ€™offerta.

Una casa capace di suscitare emozioni e di raccontare una storia farร  la differenza tra tutti gli immobili presenti sul mercato.

Attraverso una corretta e professionale valorizzazione sarร  in grado di ricreare quegli inneschi emotivi capaci di influenzare il processo decisionale del potenziale acquirente, sia in fase di ricerca attraverso fotografie e video , sia in fase di visita dellโ€™immobile.

L'HOME STAGING PER COMUNICARE EMOZIONI E SENSAZIONI

 

  • Una fotografia che valorizzi gli ambientiย  e dettagliย  racconterร  in modo completo ed esaustivo lo spazio ma allo stesso tempo comunicherร  anche una atmosfera capace di far leva sui meccanismi emozionali del target di riferimento.
  • Una corretta messa in scena coinvolgerร  il potenziale acquirente raccontando un storia. La sua. Mettendolo nelle condizioni di proiettarsi a vivere giร  allโ€™interno della casa.
  • Lโ€™atmosfera ricreata trasmetterร  specifiche emozioni amiche del processo di acquisto della propria casa come semplicitร , armonia, equilibrio, essenzialitร , freschezza, luminositร , calore e accoglienza.
  • La valorizzazione degli spazi semplificherร  il processo di acquisto perchรฉ spazzerร  via dubbi e paure che possono subentrare durante la visita. La presenza degli arredi essenzialiย  rassicureranno ad esempio il visitatore perchรฉ gli daranno una percezione immediatamente verificabile delle dimensioni di ogni stanza accompagnando il potenziale compratore nella fase successiva del processo di acquisto senza incertezze.
  • Una attenzione agli aspetti piรน sensoriali ed esperienziali in occasione della visita completeranno la strategia di marketing emozionale. Eโ€™ importante che non ci siano quindi discrepanze tra servizio fotografico e stato dellโ€™immobile in modo da soddisfare lโ€™aspettativa creata. Particolare cura va inoltre prestata anche a odori e illuminazione.

 

Queste azioni possono sembrare ambiziose, ma in una figura professionale come quella dellโ€™home stager sono concentrate tutte le competenze necessarie per trattare gli immobili come un prodotto pubblicitario, molto spesso trasformando e stravolgendo lo stato di partenza. A partire dallโ€™analisi delle criticitร , di progettazione dellโ€™intervento di valorizzazione fino alla parte esecutiva come la fornitura del materiale, lโ€™allestimento e il servizio fotografico.

Lโ€™intervento di home staging perseguirร  quindi in tutte queste fasi la ricerca degli aspetti legati ad emozioni e sensazioni in modo da impattare sul sistema emotivo, motore di tutte le nostre decisioni.

Se hai voglia di vedere qualche esempio puoi dare un occhio ad alcuni lavori nella photo gallery della pagina di Facebook di MOOD|Relooking e metti mi piace per seguirla.

Vuoi saperne di piรน?

Non esitare a conttattarmi per richiedere un preventivo. Il primo sopralluogo รจ gratuito!

home staging liguria genova

MOOD Relooking  |  Gaia Fucilli |  gaia.fucilli@moodrelooking.com +393389106720

Interior Design vs Home Staging

Home staging per Affitti brevi

Le emozioni sono la differenza tra Interior Design e Home Staging

Home staging per Affitti brevi

Qualsiasi home stager professionista e opportunamente formata ha molto ben chiareย  le differenze tra un servizio di home staging e uno di restyling/relooking, lasciando perdere poi ย il piรน ampio concetto di interior design che in realtร  comprende anche la riprogettazione degli spazi.

Per i non addetti al settore perรฒ, prima di procedere, credo sia meglio puntualizzare quali siano le fondamentali discrepanze tra queste due tipologie di interventi.

1) Il relooking o restyling รจ un servizio rivolto ad un singolo, o ad un nucleo familiare, per la propria abitazione privata tenendo presente le esigenze, i gusti e le abitudini personali.ย Lโ€™utente finale dellโ€™home staging รจย  invece il target di riferimento. Lโ€™immobile dovrร  infatti conquistare un maggior numero di persone .

2) Il relookingย  ricerca e rincorre una identitร  e uno stile che deve rispecchiare il suo proprietario.ย  Ha quindi in genere un carattere forte e ben definito.ย Lโ€™home staging รจ invece una operazione di marketing . Si ricerca una depersonalizzazione e una essenzialitร  in modo da poter permettere il potenziale acquirente di rivestire mentalmenteย  lโ€™immobile con il suo gusto e i suoi oggetti personali.

Queste due sono le differenze sostanziali piรน eclatanti. A partire da queste il discorso si potrebbe dilungare allโ€™infinito tra tecniche, approcci e finalitร  varie. ย Ma non รจ questo il mio intento e vorrei soffermarmi su una ulteriore distinzione, ovvero quella tra Home staging per la vendita e per le strutture ricettive.

Per gli immobili in cerca di acquirente il confine tra i due servizi in questione rimane molto ben distinto.ย Ma quando si parla di immobili adibiti ad affitti brevi questa distinzione inizia ad offuscarsi e a vacillare. Rimane il fatto che lโ€™home staging รจ una operazione di marketing rivolta allโ€™utente finale, che sia acquirente o un lโ€™ospite della struttura ricettiva, lโ€™intervento si deve calibrare su di essi. Ma i confini diventano in apparenza molto meno netti in quanto negli affitti brevi รจ importante creare una identitร  molto distinta, caratterizzante e ben riconoscibile che possibilmente contribuisca a creare una esperienza di soggiorno unica.ย  Eโ€™ quindi una manovra a piรน ampio respiro che concede stili colori e atmosfere piรน marcate.

Prima di valorizzare la struttura con una messa in scena e relativa fotografia, lโ€™immobile necessita il piรน delle volte di un intervento di relooking piรน o meno invasivo a seconda dello stato di partenza.

Non si tratta solo di introdurre quegli elementi necessari per riuscire a trasmettere le sensazioni strategiche per lโ€™ospitalitร , ma anche di correggere lโ€™immagine della struttura.ย 

Nel mio lavoro di home stager molto spesso mi capita di incappare in strutture ricettive con un target medio alto su cui sono intervenuti architetti di interniย  con grossi budget a disposizione ma con pochissima esperienza nellโ€™ospitalitร . Appartamenti e stanze degne di una copertina da Elle Decor che non sono altro che esercizi di stile e di accostamenti di ottimi materiali ma che rimangono completamente decontestualizzate. Ambienti che potrebbero essere in qualsiasi cittร  dellโ€™occidente senza ย neanche una traccia caratterista della tipologia di destinazione dove si trovano. Mare, montagna, campagna, cittร . Niente. Nessun indizio. Un ambiente asettico che alla fine non lascerร  il segno nel cuore e nella testa dellโ€™ospite. Si parla sempre di ricercare lโ€™engagement attraverso l'esperienza di soggiorno in modo che il cliente possa prenotare nuovamente a struttura e/o ย consigliarla ad amici e conoscenti. ย Questo puรฒ avvenire solo grazie ad un coinvolgimento emotivo da parte dellโ€™ospite.

Giร  lโ€™ospiteโ€ฆ TI ricordi? Quel famoso target di riferimento che dovrebbe essere al centro di ogni piccola scelta di progettazione quando si parla di interventi di marketing.

Nel caso degli affitti brevi deve quindi essere ancora piรน centrale la sua esperienza allโ€™interno della struttura.ย  Il creare emozioni per lui. Perchรฉ penso che sia questa la vera differenza tra un interior designer e una home stager.

La capacitร  di creare emozioni per lโ€™utente finale.

E nei casi in cui le due figure professionali non coincidano in un unico professionista, perchรฉ non pensare ad una collaborazione in modo da unire le competenze dellโ€™interior designer con quelle piรน orientare al marketing dellโ€™home stager? In questo modo si creerร  un grosso valore aggiunto per entrambe le professioni, certo. Per lโ€™immobile ovvio. Per il suo proprietario, verissimo.ย  Ma ancora di piรน per il nostro cliente finale !

 

Vuoi saperne di piรน?

Non esitare a conttattarmi per richiedere un preventivo. Il primo sopralluogo รจ gratuito!

home staging liguria genova

MOOD Relooking  |  Gaia Fucilli |  gaia.fucilli@moodrelooking.com +393389106720

Come attrarre acquisizioni efficaci

home staging genova liguria

Come acquisire immobili e proprietari piรน collaborativi attraverso lโ€™home staging

home staging genova liguria

Caro Agente Immobiliare, se ti dicessi che puรฒ scegliere tu i proprietari con cui collaborare?

Hai presente la selezione allโ€™ingresso di locali e discoteche piรน esclusivi? Belle donne e rampolli dai portafogli gonfi hanno sempre accesso immediato mentre qualcuno viene rimbalzato perchรฉ non opportunamente agghindato. Ed รจ proprio questo sistema che ย garantisce incassi da capogiro a fine serata.

Questo perchรฉ si crea una immagine esclusiva capace di attirare un certo tipo di cliente che garantisce la sostenibilitร  del locale.

Ora quello che voglio dirti, non รจ assolutamente che devi puntare solo ad immobili di lusso e scartare quelli sotto i cento mila euro.

La tua agenzia puรฒ trattare qualsiasi fascia medio bassa, media, medio alta, di pregio etc.ย  Questo รจ una questione di posizionamento e di strategia in cui non voglio neanche entrare in merito.

Anche perchรฉ i proprietari che rendono difficile il tuo lavoro li troverai in qualsiasi fascia.

Quelli che non vogliono firmare lโ€™esclusiva, quelli che pretendono di vendere al prezzo di acquisto di quindici anni fa, quelli poco collaborativi e che non vogliono investire nemmeno nella famigerata mano di bianco e infine quelli che non vogliono pagarti la commissione piena perchรฉ ti vedono come unโ€™apri porta.

Ecco questi proprietari sai meglio di me che li troverai in qualsiasi fascia tu scelga di trattare, sia che tu venda un appartamento da 70.000 euro o una villa da 5 milioni.

La selezione che ti propongo invece รจ trasversale e fa distinzione tra proprietari collaborativi da quelli ostacolanti che non hanno molto rispetto per la tua professione.

BESTA ASPETTARE CHE LE COSE CAMBINO!

Per farlo perรฒย  devi rimboccarti le maniche, ti avviso! Smettere di cercare scusanti e nasconderti dietro ai proprietari difficili, al governo, al meteo, a tua zia che si รจ rotta un femoreโ€ฆ

โ€œStiamo aspettando che le cose cambinoโ€, questa รจ la frase che qualche giorno fa mi sono sentita dire da un agente immobiliare qui Nel Levante Ligure e che mi ha fatto davvero accapponare la pelle.

Davvero la strategia di un business puรฒ essere quella di aspettare? Ora tutto รจ possibile chiariamoci, ma mi piace pensare che non ci sia qualcuno sano di mente che creda davvero che i prezzi torneranno mai a quelli dello scorso decennio. Quindiย  che cosa di preciso si sta aspettando non lโ€™ho bene capito!

Anche perchรฉ nellโ€™attesa il tempo passa, le opportunitร  sfumano, la figura dellโ€™agente immobiliare รจ sempre piรน a rischio e qualcuno inizia a parlare giร  di un'altra crisi del mattone.

Pensando a tutte le opportunitร  che hai lasciato andare aspettando che qualcosa cambi ti sei mai fermato a pensare a quante vacanze o macchine o addirittura a possibili investimenti immobiliari hai rinunciato

CAMBIARE L'IMMAGINE DELLA PROPRIA AGENZIA PER ATTIRARE PROPRIETARI COLLABORATIVI

Come dicevo il cambiamento deve arrivare da te. Solo cambiando e ricercando un certo tipo di immagine si attirerร  il target simile che garantirร  successi.

Layout del negozio, tua immagine personale, sito web, profili e pagine social. Certo va bene, ci devono essere. Sono essenziali. Ma poi ? Mi ricordi cosa vendi tu?

Ah si giusto! Le case! Sono loro il tuo prodotto. E dimmi un poโ€™, come รจ che presenti il tuo prodotto ?

Se la presentazione dei tuoi immobili sarร  di bassa qualitร , attirerai solo proprietari che pretenderanno che tu faccia miracoli con una casa trasandata. E questo sappiamo bene che non rende fluido, efficiente e ben remunerativo il tuo lavoro.

L'HOM STAGING PER FARE LA DIFFERENZA

Lโ€™home staging, trattando lโ€™immobile come un prodotto pubblicitario, ti permette di fareย  la differenza in termini di :

  • Visibilitร  online
  • Aumento del numero e delle qualitร  delle visite
  • Riduzione dei tempi di permanenza sul mercato
  • Difesa del valore effettivo dellโ€™immobile evitando ribassi o trattative dissanguanti
  • Attirare acquisizioni con proprietari con cui sarร  piรน semplice lavorare.

I proprietari che si avvicineranno alla tua agenzia per via della presentazione dei tuoi immobili saranno quindi persone con una mentalitร ย  abbastanza imprenditoriale da:

  • Collaborare per la presentazione dellโ€™immobile
  • Comprendere che la tua professionalitร  e le tue competenze sono essenziali per vendere la sua casa
  • Essere felici di pagarti le commissioni piene perchรฉ con la tua strategia di vendita lโ€™immobile รจ rimasto poco tempo sul mercato e non ci sono stati amari ribassi.
COME ATTUARE IL CAMBIAMENTO IN MODO SOSTENIBILE PER LA TUA AGENZIA

 

Ma come si fa se attualmente i proprietari dei tuoi immobili che hai in esclusiva non sono per nulla collaborativi?

Ritorno a dire che solo tu puoi mettere in moto i cambiamenti, senza aspettare terzi. E con questo non sto dicendo che debba essere lโ€™agenzia a dover far fronte allโ€™investimento di un intervento di home staging , perchรฉ in realtร  sono fermamente convinta del contrario.

Ma da qualche parte bisogna pur incominciare. E ci sono diverse strategia per poter iniziare a cambiare lโ€™immagine e la presentazione del tuo prodotto con piccoli investimenti.

Una consulenza scritta, un servizio fotografico con valorizzazione o un intervento di light staging su un immobile arredato sono esempi di piccole azioni capaci di mettere in moto un cambiamento di immagine del tuo prodotto, della tua agenzia e della tua professione. Immagine che attirerร  proprietari che vorranno presentare la loro casa al meglio.

Se hai voglia di vedere qualche esempio puoi dare un occhio ad alcuni lavori nella photo gallery della pagina di Facebook di MOOD|Relooking e metti mi piace per seguirla!

Quindi, mi ricordi ancora una volta cosa stai aspettando ?

Vuoi saperne di piรน?

Non esitare a conttattarmi per richiedere un preventivo. Il primo sopralluogo รจ gratuito!

home staging liguria genova

MOOD Relooking  |  Gaia Fucilli |  gaia.fucilli@moodrelooking.com +393389106720